News

Cordoglio per la scomparsa del dr. Roberto De Simone

"Esprimo il dolore ed il cordoglio, personale  e del Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo di Trapani, per l'improvvisa scomparsa del giudice Roberto De Simone, persona di grande statura morale e professionale, che si è fatto apprezzare nei delicati ruoli di presidente dei Tribunali di Marsala e Trapani e con cui ho avuto l'onore di lavorare fianco a fianco nelle attività volte ad una sempre migliore fruizione dei beni confiscati alla mafia nell'ambito del Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo di cui era componente del cda".

Con queste parole il direttore del Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo di Trapani Antonella Marascia, segretario generale del Comune di Mazara del Vallo, esprime il cordoglio per l'improvvisa scomparsa del dr. Roberto De Simone.

Una delegazione del Consorzio, guidata dal direttore Marascia, presenzierà domani alle ore 16,30 ai funerali che si terranno in Chiesa Madre a Marsala per rendere omaggio al giudice  De Simone ed esprimere il cordoglio ai familiari.

 

Castelvetrano, 14 luglio 2020

XXV Giornata della Memoria delle vittime di mafia

Quest’anno, per la prima volta dopo 25 anni, la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico, non potrà essere celebrata nelle piazze ma via social per l’emergenza Coronavirus.

Il Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo - sottolineano il Presidente Giuseppe Scarcella ed il Direttore Antonella Marascia - intende ricordare tutte le vittime innocenti della mafia ed in particolare le vittime innocenti degli agguati mafiosi consumatisi nel territorio provinciale. Plaudiamo all’iniziativa di Libera, che ha deciso di celebrare la Giornata attraverso una campagna social”.

Per partecipare alla campagna: ‘Un nome, un fiore” basta collegarsi alla pagina facebook: 

https://www.facebook.com/78702951744/posts/10157917128231745/

“Il ricordo delle vittime di mafia - concludono i vertici del Consorzio - è un ulteriore incentivo ad operare sul versante della gestione dei beni confiscati alla mafia, nell’ambito delle attività di educazione, formazione e sensibilizzazione ai temi della legalità e dello sviluppo sociale ed economico”.

 

Salvatore Ettore Bruno- Addetto Stampa Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo